Possono richiedere la carta d’identità i cittadini residenti nel Comune. La carta d’identità è un documento di riconoscimento; può essere richiesta a partire dal 180esimo giorno precedente la scadenza.
La carta d’identità ha validità di anni dieci dal rilascio, sino alla data del compleanno successivo.
Per i minori di anni tre ha validità di tre anni.
Per i minori di età compresa tra i tre e i diciotto anni ha validità di cinque anni.
Se la carta d’identità in corso di validità è stata smarrita o rubata, si denuncia lo smarrimento o il furto all’autorità di pubblica sicurezza (Carabinieri - Comando Stazione Calcinate) o all'Unione Comunale dei Colli (Via Tonale, 100 - Albano Sant'Alessandro) e si presenta copia della denuncia all’Ufficio Anagrafe.
Nel caso di trasferimento di residenza, se il cittadino è in possesso di carta d’identità con indicato il vecchio indirizzo, tale documento non deve essere rinnovato se non alla sua scadenza naturale di dieci (tre, cinque) anni.
Per il minore di quattordici anni, l’uso della carta d’identità ai fini dell’espatrio è subordinato alla condizione che il minore viaggi in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci oppure che venga menzionato, su una dichiarazione convalidata dalla Questura, il nome della persona a cui il minore è affidato.
Per richiedere la carta d’identità, l’interessato deve presentarsi personalmente presso lo sportello dell’Ufficio Anagrafe negli orari d’apertura al pubblico.
La carta d’identità deve riportare la firma del titolare che abbia compiuto dodici anni.
Il rilascio della carta d’identità ha un costo di Euro 5,42 per diritti e rimborso stampati. Nel caso di duplicato il costo è di Euro 10,58.
R.D. n. 773/1931
R.D. n. 635/1940
L. n. 1185/1967
DPR n. 649/1974
DL. n. 5/2012
Il rilascio è immediato.