Ufficio di riferimento: Ufficio Urbanistica e Edilizia Privata 

Info e Contatti

  • Indirizzo Piazza Vittorio Veneto, 1 - Municipio (piano I)

Descrizione Procedimento

La Regione Lombardia ha istituito la BANCA DELLA TERRA LOMBARDA  (l.r.  8/8/2016 n. 22, è stata modificata la l.r. 31/2008 segnatamente gli artt. 31 quinques e 31 sexies)

La L.R. 30/2014 ha modificato il testo unico in materia di agricoltura (L.R.31/2008) introducendo il capo VII bis “ Istituzione della Banca della Terra Lombarda” finalizzata alla rimessa a coltura delle terre incolte o abbandonate, pubbliche e private.

In attuazione dell’art. 31 quinquies, comma 8 del citato testo unico, la Giunta regionale ha approvato il regolamento per il funzionamento della Banca della Terra Lombarda ( r.r. 1 marzo 2016, n. 4), uniformando sull’intero territorio:

  •         le norme tecniche e le procedure per l’effettuazione del censimento dei terreni incolti o abbandonati;
  •         le procedure di richiesta formale ai proprietari per iscrivere i terreni negli elenchi della Banca della terra Lombarda;
  •         le procedure dei richiedenti i terreni, al fine della loro rimessa a coltura.

Con l’art. 10 della L.R.  22/2016,  è stata ulteriormente modificata la L.R. 31/2008 segnatamente gli artt. 31 quinques e 31 sexies riguardanti la Banca della Terra, come segue:

b) il comma 3 dell'articolo 31 quinquies è sostituito dal seguente:

3. I comuni, entro trecentosessanta giorni dall'entrata in vigore del regolamento di cui al comma 8, comunicano, tramite il proprio sito web istituzionale, tramite affissione sull'albo pretorio e altre forme di comunicazione istituzionale, la possibilità d'iscrivere i terreni abbandonati o incolti alla Banca della Terra Lombarda. L'elenco dei terreni resi disponibili dai legittimi proprietari è trasmesso alla Regione. ……

 

Pertanto, il Comune deve dare massima diffusione alla possibilità di iscrizione alla Banca della Terra (fermo restando l'acquisizione dal privato dei dati, già indicati nel regolamento, che eventualmente intende fornire disponibilità all'iscrizione) e deve poi inoltrarli alla Regione Lombardia che provvederà alla pubblicazione degli stessi.