Info generali

  • Dal 16 al 30 novembre 2019
  • Non chiamatelo Raptus - Mostra itinerante

In collaborazione con le attività commerciali, anche Brusaporto attiva un'iniziativa con lo scopo di sensibilizzare la società verso il tema del contrasto ad atteggiamenti violenti e lesivi della dignità della donna, e riteniamo fondamentale che l'intera comunità si senta coinvolta in questa proposta.

Dal 16 al 30 novembre, i negozi e le attività commerciali di Brusaporto aderenti esporranno delle tavole dell'autrice Stefania Spanò che affrontano il tema della violenza sulle donne e del linguaggio dei media nella narrazione della violenza.

Nello stesso periodo, i negozi esporranno nelle loro vetrine qualcosa di rosso, per simboleggiare la vicinanza alla tematica.

Grazie a tutti coloro che hanno aderito e a tutti i brusaportesi che, con i loro gesti e le loro parole, saranno testimonianza di sensibilizzazione e impegno civico.

 

Stefania Spanò è autrice, vignettista, illustratrice grafica, esperta di comunicazione. Da tempo ha intrapreso un percorso di denuncia sociale.

Pubblica su l’Espresso.it e sulla pagina Facebook Anarkikka.

Per maggiori informazioni