Descrizione Procedimento

Chiunque intenda effettuare allacciamenti, attraversamenti o usi delle sede stradale comunale e relative pertinenze con condutture idriche o fognarie, linee elettriche e di telecomunicazione, gasdotti, o con altri impianti ed opere, sia aeree che in cavo sotterraneo, in sottopasso o sovrappasso, è obbligato a ottenere autorizzazione e/o concessione da parte dell’Amministrazione Comunale, presentando idonea richiesta al competente Ufficio Tecnico – Area Tecnico-Manutentiva.

Requisiti

Essere proprietario, ovvero chiunque detenga il possesso di un bene immobile, ed abbia necessità di manomettere il suolo pubblico (strade, marciapiedi, etc.) per l'esecuzione di allacciamenti alle reti tecnologiche.

Enti gestori di pubblici servizi (ENEL, TELECOM ITALIA, UNIACQUE, etc).

Documentazione Necessaria

Modulo di domanda in marca da bollo - debitamente compitato e sottoscritto in ogni sua parte - unitamente a n. 2 (due) copie della planimetria indicante l'ingombro del suolo pubblico da manomettere.

Costo

Diritti di segreteria e deposito cauzionale a garanzia della regolare esecuzione del ripristino del suolo pubblico manomesso.

Tempistica

Entro 30 (trenta) giorni dalla richiesta depositata al Protocollo Generale.