L’Assessorato ai Giovani, Sport e Tempo Libero e l’Assessorato alle Politiche Sociali e Culturali intendono organizzare sul territorio di Brusaporto una nuova occasione di incontro e crescita per i bambini e le bambine della fascia d’età 3-7 anni.
In base alla diversa fascia d’età, i bambini e le bambine saranno coinvolti come segue:
L’attività si inquadra nel ramo sportivo, ludico e ricreativo. I bambini, infatti, saranno partecipi di un corso di educazione al movimento: attraverso il gioco si avvicineranno alla pratica sportiva e alle dinamiche di gruppo, in modo divertente e consapevole.
Non solo, negli ultimi mesi del corso i bambini parteciperanno ad un viaggio divertente alla scoperta delle diverse discipline sportive. Questo darà loro la possibilità di costruire un bagaglio motorio solido e li aiuterà a scegliere in modo consapevole le attività da praticare in futuro.
L’attività si inquadra nel rampo sportivo, ludico e ricreativo. I bambini, infatti, saranno coinvolti in un viaggio divertente alla scoperta delle diverse discipline sportive, denominato “Multisport”. Questo viaggio darà ai ragazzi la possibilità di costruire un bagaglio motorio solido e li aiuterà a scegliere in modo consapevole le attività da praticare in futuro.
Le attività si svolgeranno ogni martedì presso la Palestra del Campus Scolastico – Campo A, in Via Luigi Tognoli, 4.
La fascia d’età 3-5 anni sarà dalle ore 16.00 alle ore 17.00. La fascia d’età 6-7 anni sarà dalle ore 17.00 alle ore 18.30.
Il periodo delle attività è dal 5 ottobre 2021 al 29 maggio 2022.
L’organizzazione pratica dell’attività sarà curata da Educazione.Sport ASD. Il corso sarà seguito interamente da educatori, allenatori e preparatori laureati in Scienze Motorie.
Le iscrizioni e le modalità di pagamento sono gestite interamente da Educazione.Sport ASD.
Le tariffe in vigore saranno le seguenti:
fascia d’età 3-5 anni:
fascia d’età 6-9 anni:
La tariffa è da intendersi per l’iscrizione all’intero corso annuale, assicurazione e maglietta.
Durante le attività saranno rispettate tutte le linee guida fornite dall’Ufficio per lo Sport del Governo Italiano e le linee guida sportive redatte dal Comune di Brusaporto.
In particolare, al termine di ciascuna attività, sarà effettuata l’igienizzazione di tutti gli attrezzi e strumenti utilizzati, gli interruttori, le maniglie e i bagni. Gli spogliatoi non saranno utilizzati.
Educazione.Sport ASD contribuirà alle pulizie generali di fine giornata, effettuate dall’ASD Team Brusaporto, con un contributo diretto all’associazione.