Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | ---- | 14:00 - 18:00 |
Martedì | 09:00 - 12:30 | 14:00 - 18:00 |
Mercoledì | ---- | 14:00 - 18:00 |
Giovedì | 09:00 - 12:30 | 14:00 - 18:00 |
Venerdì | ---- | 14:00 - 18:00 |
Sabato | 09:00 - 12:30 | ---- |
Il servizio biblioteca e cultura, afferente all'area Affari Generali, si occupa di promuovere e divulgare presso la cittadinanza brusaportese la lettura di testi classici e moderni e l'interesse per diverse attività culturali nel territorio comunale.
Nel settembre 2011 è stata inaugurata la nuova biblioteca, collocata all'interno del nuovo Centro Culturale, con una superficie di circa 1.000 mq distribuiti su quattro livelli. E' dotata di 44 posti a sedere per le attività di studio e di lettura, oltre che di un reparto emeroteca con poltroncine e tavoli organizzati a salottino.
Il piano interrato è stato adibito a LUDOTECA per bambini da 0 a 6 anni. Sempre al piano interrato è collocata la SALA CORSI (musica, inglese, ...)
Al primo piano è collocata la SEZIOINE LIBRARIA PER RAGAZZI con libri e dvd adatti alla loro età.
Al secondo piano è collocata la SEZIONE LIBRARIA PER ADULTI.
Al terzo piano si trova uno spazio polivalente utilizzato per l'allestimento di mostre ed esposizioni varie e per lo svolgimento di incontri, dibattiti, convegni.
La biblioteca di Brusaporto mette a disposizione dei propri utenti un patrimonio librario di circa 20.000 volumi, suddiviso fra "adulti" e "ragazzi" e di 300 dvd per bambini ed adulti.
Molto curata è anche la sezione dedicata a "Bergamo e la Bergamasca", composta da circa 250 volumi.
E' possibile prenotare i libri da casa, scegliendo la biblioteca presso la quale si desidera ricevere i libri, attraverso semplici operazioni:
Per effettuare autonomamente le prenotazioni, gli utenti devono collegarsi al sito
www.rbbg.it e cliccare su “Login” (in alto a destra).
A questo punto si aprono due possibilità:
1)l’utente ha lasciato la propria mail al momento dell’iscrizione: può seguire la procedura “Hai dimenticato la password?” (riceverà in posta elettronica una comunicazione con le indicazioni del caso);
2)l’utente NON ha lasciato la propria mail al momento dell’iscrizione (o ne ha lasciata una non più attiva): deve rivolgersi obbligatoriamente al bibliotecario di fiducia (questi dovrà intervenire manualmente nella scheda dell’utente, assegnando nella cartella “accesso ai servizi” la password che concorderà con l’utente stesso).
Per l’USERNAME si può indicare il codice fiscale Per la PASSWORD e-mail
La Biblioteca comunale di Brusaporto, mette a disposizione dei propri utenti una serie di CD e DVD (film e documentari) sia per adulti che per ragazzi.
La Biblioteca comunale di Brusaporto offre la possibilità di utilizzare due moderne postazioni con Personal Computer, dalle quali è possibile l'accesso ad internet, oltre che dieci postazioni per il collegamento wi-fi.
Fotocopiatura: si eseguono fotocopie in bianco e nero in formato A4, al costo di € 0,20.
Connessione a Internet: è possibile navigare in internet grazie alla disponibilità di due computer.
La connessione a internet è gratuita anche mediante Wi-Fi: tecnologia che attraverso i relativi dispositivi consente a terminali di utenza di collegarsi tra loro attraverso una rete locale in modalità wireless (WLAN) basandosi sulle specifiche dello standard IEEE 802.11.