Ufficio di riferimento: Ufficio Segreteria e Contratti 

Info e Contatti

  • Indirizzo Piazza Vittorio Veneto, 1 - Municipio (piano I)

Descrizione Procedimento

Il servizio di assistenza scolastica garantisce agli alunni disabili e/o ad elevato rischio di emarginazione, la definizione di un progetto di vita che favorisca una piena integrazione sia nella scuola che nel contesto sociale.

Le segnalazioni delle necessità di intervento dell'Assistente Educatore dovranno essere effettuate da un servizio specialistico e pervenire al comune di residenza dell'alunno disabile e all'istituto scolastico di frequenza.

Le famiglie, adeguatamente informate, dovranno richiedere al comune tale intervento presentando la proposta formulata da parte del servizio specialistico proponente.

Documentazione Necessaria

Certificazione servizi specialistici (secondo quanto previsto nel protocollo)

Tempistica

Prima dell'inizio dell'anno scolastico il Servizio Sociale Comunale programma e verifica le necessità orarie di ogni alunno sulla base delle indicazioni del servizio specialistico proponente, delle richieste elaborate dalla scuola e delle risorse economiche disponibili, successivamente comunica:

  • alla famiglia richiedente il monte ore assegnato;
  • all'ente-cooperativa aggiudicataria del servizio e agli istituti scolastici interessati l'elenco degli alunni suddivisi per ordine di scuola e il relativo monte ore assegnato;