A decorrere dal 1° gennaio 2012 il D.L. 201/2011 ha introdotto l’imposta municipale unica “IMU”. Tale tributo sostituisce l’imposta comunale sugli immobili e, per la componente immobiliare, l’imposta sul reddito delle persone fisiche e le addizionali dovute in relazione ai redditi fondiari dei beni non locati.
La L. 24.12.2012 n. 228 (legge di stabilità 2013) e il D.L. 54/2013 hanno introdotto le seguenti novità:
Possedere a titolo di proprietà o di altro diritto reale immobili (compresa l’abitazione principale e relative pertinenze), aree fabbricabili, terreni agricoli.
Dichiarazione I.M.U (solo per i casi previsti dalla normativa). La data di presentazione della dichiarazione è stata fissata al 30 Giugno dell'anno successivo alla data di variazione.
L’amministrazione Comunale ha deliberato per l’anno 2018 le seguenti aliquote:
Abitazione principale e relative pertinenze (in numero di una per ciascuna cat. C2, C6, C7):
solo per categorie A/1, A/8 e A/9
5 per mille con le seguenti detrazioni:
€ 200,00
Aliquote di base, di cui all'art 13, comma 6, del D.L. 201/2011 :
10,6 per mille
D.L. 201/2011
Regolamento per la disciplina dell'Imposta Unica Comunale (I.U.C.)
I cittadini dovranno versare l’imposta in 2 rate con scadenza:
- 17 giugno 2019, per l’acconto pari 50% dell’imposta;
- 16 dicembre 2019, per il saldo;
I versamenti dovranno essere effettuati solo ed esclusivamente utilizzando il modello F24.