Ufficio di riferimento: Ufficio Segreteria e Contratti 

Info e Contatti

  • Indirizzo Piazza Vittorio Veneto, 1 - Municipio (piano I)

Modalità di iscrizione e pagamento

A partire dall’anno scolastico 2022-2023 il servizio di ristorazione scolastica è oggetto di un’importante novità organizzativa legata alla prenotazione ed al pagamento dei pasti. I buoni pasto cartacei non esisteranno più; il loro rimborso può essere richiesto entro il 30 giugno 2022 all’Ufficio Ragioneria del Comune presentando il modulo allegato.

E’ stato invece attivato un nuovo sistema mediante il quale, per ogni studente che frequenta la mensa delle scuole di Brusaporto, sarà possibile effettuare l’iscrizione al servizio mensa ed acquistare il pasto online tramite sito internet o app su cui si caricherà un credito che verrà decurtato automaticamente ad ogni pasto consumato.

In calce è presente la guida all’utilizzo del portale a all’applicazione “ComunicApp”, a cui ogni genitore può accedere unicamente mediante autenticazione con credenziali SPID. L’'iscrizione al portale è attivabile solamente da portale genitori (ovvero da PC, non da app smartphone) accedendo al sito https://www6.eticasoluzioni.com/brusaportoportalegen e cliccando su Iscriviti con SPID.

Quando un utente completa l'iscrizione, prima di poter accedere al Portale Genitori, il Comune dovrà attivare l’iscrizione ricevuta. I pagamenti saranno possibili solo a partire dal mese di settembre 2022.

Descrizione del servizio

Il servizio di mensa scolastica viene gestito mediante la fornitura di pasti in multiporzione. Il servizio funziona presso le scuole primaria e secondaria secondo modalità organizzative concordate con l'Istituto Comprensivo di Bagnatica. Il servizio si effettua presso il Centro Polifunzionale sito in via Cattanea, 2. Il controllo sanitario e la formulazione dei menù base sono di competenza dell'ATS. E' istituita una commissione mensa con compiti di collaborazione e controllo della gestione del servizio composta da: Dirigente scolastico o suo delegato, assessore alla P.I., un rappresentante docenti della scuola primaria ed uno della scuola secondaria, un rappresentante dei genitori scuola primaria ed uno della scuola secondaria.

Requisiti

Il servizio di refezione scolastica può essere richiesto da tutti i frequentanti le scuole primaria e secondaria.

I genitori di alunni e studenti che necessitano di dieta speciale per allergie o intolleranze, malattie metaboliche o rare, disabilità, motivi religiosi, motivi etc. etc. devono  inoltrare richiesta al Comune, compilando in tutte le sue parti l'apposito modulo predisposto dalla ATS di Bergamo. Tale richiesta deve essere corredata dalla certificazione medica attestante il problema alimentare rilasciata dal Medico di Base, o dal Pediatra di famiglia, o da un Medico Specialista, o da un Centro ospedaliero, o da un qualunque Medico Chirurgo iscritto all’Ordine Professionale dei Medici.

Si precisa che qualora nella certificazione siano riportate indicazioni generiche che possono causare confusione nella scelta degli alimenti da escludere, la richiesta verrà respinta.