Descrizione Procedimento

A decorrere dal 1° gennaio 2014, è istituito, in sostituzione della tassa di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani di cui al D.Lgs. 507/1993, e della TARES il tributo comunale sui rifiuti, a copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa pubblica dal Comune nell’ambito del proprio territorio, ai sensi della vigente normativa ambientale.

Con Delibera di Consiglio n. 19 del 17/07/2014 sono stati approvati il piano Finanziario e le tariffe 2014 mentre con Delibera di Consiglio n. 16 in data 17/07/2014 è stato approvato il Regolamento per l'imposta Unica Comunale (IUC), che comprende IMU, TARI e TASI.

Per quanto attiene alla TARI disciplina complessivamente il tributo, le modalità di tariffazione e tutti gli adempimenti a carico dei contribuenti, con riferimento agli obblighi dichiarativi e le scadenze di pagamento che suddividono l’ammontare complessivo in due rate.

SCADENZE

Scadenze rate : 31 Agosto 201430 Novembre 2014

PAGAMENTO

Il Comune di Brusaporto provvederà a recapitare – entro la prima decade del mese di Agosto – le bollette a domicilio degli utenti (allegando modello F24) per l’effettuazione del pagamento del tributo anno 2014.

NOTA: PER CHI VOLESSE PAGARE IN UN’UNICA SOLUZIONE (COME RATA UNICA) NON ESISTE UN MODELLO F24 UNICO CHE RAGGRUPPA LE RATE.
PER IL PAGAMENTO PORTARE IN BANCA O IN POSTA TUTTI E 2 I MODELLI F24 RICEVUTI: PER IL PAGAMENTO UNICO SCADENZA 31 AGOSTO

Tra i documenti associati è possibile scaricare il Regolamento Tares e la Delibera di approvazione delle tariffe per l'anno 2014.

Requisiti

Il nuovo tributo TARI, non soggetto all’applicazione dell’IVA, è distinto in utenze domestiche e non domestiche.

Utenze domestiche
la Tariffa Rifiuti per le famiglie viene calcolata in base a :
- metri quadrati dell’immobile compresi box/posto auto, cantine, soffitte, escluse le aree scoperte (balconi, terrazzi, giardini)
- numero di persone del nucleo familiare che vivono nell’immobile.

Utenze non domestiche
la Tariffa Rifiuti per uffici e società viene calcolata in base a :
- metri quadrati del locale o area
- categoria di appartenenza dell’attività svolta nel locale o area

Documentazione Necessaria

Moduli TARES (Attivazione, Variazione, Cessazione)

Carta d’identità del dichiarante (in caso di trasmissione via pec)

Costo

Nessuno.

Normativa

Con l’articolo 14 del D.L. n. 201/11, convertito con modificazioni nella Legge 214/11, il legislatore è intervenuto per riordinare il prelievo sui rifiuti, attraverso l’istituzione di un nuovo tributo destinato ad essere applicato a partire dal 1° gennaio 2013.

Tempistica

La dichiarazione deve essere presentata entro il 31 del mese successivo al verificarsi dal fatto che ne determina l’obbligo utilizzando gli appositi moduli.