Lavorando a contatto con persone con autismo, ci siamo accorti dell’evidente mancanza di proposte sportive dedicate a bambini e ragazzi con questo disturbo. Abbiamo così deciso di creare un progetto in cui si propone un allenamento di squadra propedeutico a tutti gli sport sia dal punto di vista fisico, che da quello sociale.
L’importanza dello sport come bene educativo di cui nessuno dovrebbe fare a meno e il principio di inclusione, sono per noi il motore d’avvio per questo progetto: non solo riteniamo lo sport, individuale e di squadra, essenziale per la conoscenza e il rispetto di regole sociali fondamentali per “essere nel mondo”, ma anche come momento di socialità e divertimento.
Da una prima analisi della domanda da parte di genitori con figli con disturbo dello spettro autistico, abbiamo potuto riflettere sull’importanza e sulla necessità di avviare un progetto sportivo che abbia però una rilevanza educativa al suo interno: per tale ragione le lezioni di un’ora saranno composte da due attività principali:
L’organizzazione pratica dell’attività sarà curata dall’ASD KairoSportTeam. Il corso sarà seguito interamente da istruttori (educatori professionali) laureati in Scienze psicologiche o Scienze dell'educazione o Scienze motorie.
È rivolto a bambini con disturbo dello spettro autistico, sia a basso che ad alto funzionamento. Il primo mese di lavoro verrà dedicato all'osservazione di ogni bambino, la quale permetterà di verificare se lo sport e il contesto siano adatti alla sua persona e, se sì, in quale dei due gruppi egli dovrà essere inserito.
Il rapporto con i genitori sarà alla base del progetto; per questo qualsiasi decisione presa da o per il gruppo, con le rispettive motivazioni, verrà comunicata anche alla famiglia.
Nel caso in cui si ritenga che il bambino non sia idoneo a partecipare al progetto, gli istruttori si riserveranno di rivalutarlo in un momento successivo.
I gruppi potranno essere formati da massimo otto bambini che saranno seguiti da due istruttori all’interno della palestra.
Tali gruppi verranno strutturati in base all’età (dalla prima elementare alla seconda media) e alla forma di autismo (a basso o ad alto funzionamento).
Le attività si svolgeranno presso la Palestra del Campus Scolastico, in Via Luigi Tognoli, 4.
Il lunedì dalle ore 17.30 alle ore 18.30 si svolgeranno nel Campo B, mentre dalle ore 18.30 alle ore 19.30 si svolgeranno nel Campo C.
Il periodo delle attività è dall’11 ottobre 2021 al 29 maggio 2022.
Le iscrizioni e le modalità di pagamento sono gestite interamente dall’ASD KairoSporTeam.
I residenti nel Comune di Brusaporto avranno una tariffa agevolata del 20% sul costo totale del corso. I non residenti nel Comune di Brusaporto avranno la tariffa intera, stabilita dall’ASD KairoSportTeam.
La tariffa è da intendersi per l’iscrizione all’intero corso annuale, assicurazione e maglietta.
Durante le attività saranno rispettate tutte le linee guida fornite dall’Ufficio per lo Sport del Governo Italiano e le linee guida sportive redatte dal Comune di Brusaporto.
In particolare, al termine di ciascuna attività, sarà effettuata l’igienizzazione di tutti gli attrezzi e strumenti utilizzati, gli interruttori, le maniglie e i bagni. Gli spogliatoi non saranno utilizzati.
L’ASD KairoSportTeam contribuirà alle pulizie generali di fine giornata, effettuate dall’ASD Team Brusaporto, con un contributo diretto all’associazione.