E’ un assegno, che verrà poi erogato dall’I.N.P.S., di € 338.21 (quota stabilita per l’anno 2014) mensili per cinque mesi.
Ne possono fare richiesta le neo mamme, cittadine italiane, comunitarie, o extra comunitarie in possesso di carta di soggiorno, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, che non lavorano o che percepiscono un’indennità di maternità inferiore all’importo di € 338.21 mensili e che abbiano un reddito I.S.E. (riferito a nucleo familiare composto da tre componenti) pari od inferiore € 35.256,84.
I moduli per la domanda possono essere ritirati presso l’ufficio Servizi Demografici del Comune.
La domanda va inoltrata entro sei mesi dalla nascita (o affido od adozione) del figlio.
In allegato il Modulo per assegno di maternità.
Vedi link al sito INPS.
L’ufficio Servizi Sociali, elaborata la dichiarazione sostitutiva unica per il calcolo dell’I.S.E. e verificato il possesso dei requisiti, inoltrerà la richiesta di assegno all’I.N.P.S. L’assegno verrà erogato in unica soluzione.