Ufficio di riferimento: Ufficio Servizi Sociali 

Info e Contatti

  • Indirizzo Piazza Vittorio Veneto, 1 - Municipio (piano II)

Descrizione Procedimento

E' una riduzione sulle bollette del gas riservata alle famiglie a basso reddito e numerose. Il bonus è stato introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità per l'energia, con la collaborazione dei Comuni. Il bonus vale esclusivamente per il gas metano distribuito a rete (e non per il gas in bombola o per il GPL), per i consumi nell'abitazione di residenza.

Il bonus energia è un contributo introdotto dal Decreto 28/12/2007 per sostenere la spesa elettrica delle famiglie in condizione di disagio economico e delle famiglie presso le quali vive un soggetto in gravi condizioni di salute che usufruisca di apparecchiatura elettromedicale salvavita.

Requisiti

Possono accedere al bonus per la fornitura nell'abitazione di residenza di energia elettrica e gas metano tutti i cittadini che abbiano un reddito con indicatore ISEE non superiore a € 7.500, e le famiglie numerose (4 o più figli a carico) con indicatore ISEE non superiore a € 20.000. In presenza di questi requisiti, può richiedere l'agevolazione anche chi utilizza impianti di riscaldamento condominiali a gas: chi ha sottoscritto direttamente un contratto per la fornitura di gas naturale, avrà una deduzione nelle bollette; per tutti i clienti che, invece, usufruiscono di impianti centralizzati di riscaldamento e non hanno un contratto diretto di fornitura, il bonus sarà riconosciuto attraverso un bonifico intestato al beneficiario.

IMPORTANTE:
Possono accedere al bonus tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica, per la sola abitazione di residenza, con potenza impegnata fino a 3 kW per un numero di familiari con la stessa residenza fino a 4, o fino a 4,5 Kw, per un numero di familiari con la stessa residenza superiore a 4.

Per le famiglie presso le quali vive un soggetto in gravi condizioni di salute non è previsto alcun limite ISEE per l’accesso al contributo per l’utenza energia elettrica. In allegato alla domanda SI deve obbligatoriamente presentare apposita certificazione rilasciata dall’ASL per utilizzo di apparecchiatura medicale salvavita (solo per le nuove domande, non è più necessario al momento del rinnovo della domanda).

Documentazione Necessaria

Le domande devono essere presentate presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune oppure presso un CAF convenzionato (ACLI, CISL, CGIL e UIL)

Documentazione da esibire al momento della richiesta:

  • recente fattura dei distributori delle utenze (energia elettrica e gas)
  • certificazione ISEE
  • carta d’identità del dichiarante

Normativa

Delibera ARG/gas 88-09 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas Decreto  del 28.12.2007 GU n. 41 del 18.2.2008

Tempistica

La domanda viene inserita online e l’effettiva erogazione del beneficio dipende dai tempi di presa in carico della pratica dai gestori delle utenze (es. n. x mesi circa).