Ufficio di riferimento: Ufficio Servizi Sociali 

Info e Contatti

  • Indirizzo Piazza Vittorio Veneto, 1 - Municipio (piano II)

Cos’è lo spazio “Girotondo”?

Lo spazio “Girotondo” è:

  • un servizio educativo a favore della prima infanzia e della genitorialità;
  • uno spazio dove vivere esperienze ludiche, ricreative, socializzanti, potenziando le capacità e le risorse di ciascun bambino;
  • un’opportunità di “incontro informale”, di scambio, di confronto e di sostegno ai genitori nel loro importante ruolo educativo.

A chi è rivolto il progetto?

Il progetto è rivolto alla fascia d’età dai 0 ai 3 anni.

Quali sono le attività proposte?

Ecco alcune delle attività che si svolgeranno all’interno dello Spazio Gioco per i bambini:

  • attività di manipolazione;
  • attività grafico-pittoriche;
  • attività psicomotorie;
  • momenti di socializzazione finalizzati alla crescita;
  • uscite sul territorio (parco, gite, ecc.);
  • passaggio ponte con la Scuola dell’Infanzia;
  • organizzazione di momenti di festa.

Quando e dove si svolge?

Lo spazio “Girotondo” inizierà il 4 ottobre 2022 e terminerà il 25 maggio 2023. L’attività avrà luogo tutti i giovedì dalle ore 9.30 alle ore 11.30, secondo il calendario scolastico (e il martedì se verrà attivata la seconda apertura). Il luogo dell’attività è la Ludoteca al piano interrato del Centro Culturale di Brusaporto, in Via Luigi Tognoli, 8.

Qual è la modalità di iscrizione?

La partecipazione al servizio prevede un’iscrizione per la frequenza del giovedì mattina.

In aggiunta, e non in alternativa al giovedì, è prevista una seconda apertura il martedì dalle ore 9.30 alle ore 11.30, che si attiverà in base al numero degli iscritti.

Il servizio prevede una quota d’iscrizione annuale, non rimborsabile:

  • solo il giovedì: 50,00 euro per residenti e 60,00 euro per non residenti;
  • giovedì e martedì: 70,00 euro per residenti e 80,00 euro per non residenti.

Come sono coinvolte le famiglie?

Durante l’anno sono previsti incontri formativi per i genitori riguardanti la fase di crescita da 0 a 3 anni.

Iscrivi i tuoi figli al servizio