Apertura al pubblico

  Mattina Pomeriggio
Lunedì ---- ----
Martedì 08:30 - 12:30 ----
Mercoledì ---- ----
Giovedì 08:30 - 12:30* 14:00 - 16:00*
Venerdì 08:30 - 12:30 ----
Sabato ---- ----
Domenica ---- ----

*solo su appuntamento

Riferimenti ufficio
  • Indirizzo Piazza Vittorio Veneto, 1 - Municipio (piano II)
Persone di riferimento

Il Servizio Sociale Professionale concorre al benessere e al superamento di situazioni di bisogno o di disagio delle persone, delle famiglie, dei gruppi, della comunità e di ogni aggregazione sociale del territorio.

Principi fondanti del Servizio Sociale Professionale sono: la personalizzazione degli interventi, la non discriminazione, la promozione dell’autodeterminazione, l’astensione dal giudizio, l’informazione e la partecipazione attiva al processo professionale da parte degli utenti, la riservatezza ed il segreto professionale.

L’assistente sociale è uno specialista che, agendo secondo i principi, le conoscenze e il metodo specifico della propria professione, opera nell’ambito del servizio sociale, mettendo al centro della propria attività lavorativa l’individuo, la sua storia, il suo benessere ed i suoi problemi.  Aiuta le persone a sviluppare la propria autonomia e responsabilità, organizzando e promuovendo prestazioni e servizi il più possibile rispondenti alle esigenze della collettività, valorizzando e coordinando a tale scopo tutte le risorse pubbliche e private sociali istituite per realizzare gli orientamenti della politica sociale definita dalle norme comunali.

Attraverso colloqui, visite domiciliari e incontri con le persone o le famiglie in difficoltà, l’assistente sociale fa un’analisi tecnica approfondita dei problemi da questi presentati, giungendo ad uno studio sociale del caso e a una valutazione della situazione, come base per la formulazione e attuazione di un piano di intervento.

Il Servizio Sociale Comunale è rivolto alle famiglie, ai minori ed agli adolescenti, alle persone disabili ed anziane, alle persone adulte che per ragioni socio-economiche, culturali, sanitarie si trovano in situazione di difficoltà o a rischio di esclusione sociale ed emarginazione.