Comunicato del Sindaco
Care concittadine e cari concittadini,
desidero aggiornarvi sui lavori di adeguamento sismico della Scuola primaria di Brusaporto per fare chiarezza prima della ripartenza dell’anno scolastico. Come sapete, l’intervento finanziato da fondi PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), poi divenuti fondi ministeriali, è stato avviato con l’obiettivo di rendere la nostra scuola più sicura, moderna e accogliente, garantendo ambienti di apprendimento protetti e funzionali ai nostri bambini e bambine.
Durante l’anno scolastico appena trascorso, grazie alla collaborazione tra Comune, Dirigenza scolastica, personale docente e scolastico e impresa esecutrice, le lezioni e le attività extrascolastiche si sono svolte regolarmente.
L’unica rinuncia temporanea ha riguardato alcune aree esterne, normalmente dedicate alla ricreazione. Siamo consapevoli di quanto questi spazi siano importanti per la socializzazione e il gioco e ci impegniamo a restituirli quanto prima, una volta terminati i lavori.
Alcuni imprevisti emersi in corso d’opera, come il ritrovamento e lo smaltimento di un serbatoio di gasolio interrato e le difficoltà di approvvigionamento dei materiali, hanno causato dei ritardi nelle tempistiche. Si tratta di situazioni, tuttavia, non prevedibili preventivamente. Tali imprevisti e ritardi sono contemplati nel Codice dei contratti pubblici e indipendenti dall’Amministrazione comunale.
Per l’inizio del nuovo anno scolastico, il cantiere sarà ancora presente, ma in maniera contenuta e limitata ad alcune aree esterne. Questo non impedirà il regolare svolgimento delle attività scolastiche: l’ingresso principale e il cortile saranno disponibili sin dal primo giorno di lezione (il 3 settembre per le classi quarte e quinte, il 12 settembre per tutte le altre classi) con accesso dal cancello principale di Via Luigi Tognoli.
L’Amministrazione comunale continuerà a monitorare costantemente i lavori, sollecitando l’impresa esecutrice affinché l’intervento possa concludersi nel più breve tempo possibile. Siamo convinti che il risultato finale sarà un edificio più sicuro e funzionale, un investimento importante per la nostra comunità e per le nuove generazioni.
Ringrazio le famiglie per la pazienza, il personale scolastico per la collaborazione e i nostri bambini e bambine per l’entusiasmo con cui affrontano ogni giornata.
Con questo spirito, auguro a tutti e a tutte un sereno e positivo inizio di anno scolastico.
Maria Cristina Galizzi
Sindaco