Il progetto

All’interno del ricco palinsesto di iniziative ed eventi che già sono presenti sul territorio di Brusaporto durante l’estate, si innesta il progetto “Giovani Estate 2025” organizzato dall’Assessorato alla scuola, giovani e sport del Comune di Brusaporto, in stretta collaborazione con le cooperative sociali e le associazioni di volontariato.

Con il 2025, l’intenzione del Comune di Brusaporto è di proseguire con il progetto, sempre molto apprezzato e arrivato al suo nono anno.


Gli obiettivi

Il progetto prevede di organizzare attività di pubblica utilità per adolescenti e giovani residenti nel Comune di Brusaporto durante il periodo estivo.

La finalità di questo progetto è quella di incrementare il senso di relazione con il territorio, inteso sia come ambienti e strutture sia come persone e associazioni, e di aumentare il rispetto di quanto c’è di pubblico in un comune, attraverso il concetto di appartenenza. Sviluppare il concetto che ciò che è pubblico è anche mio e che da questo ognuno possa trarne un vantaggio è la base per sviluppare il senso di rispetto verso gli altri e le cose.

Grazie alle proposte, si presuppone che i ragazzi possano sperimentarsi in un’attività a scavalco tra lavoro e volontariato, prendendosi cura di luoghi e persone.

Questa non è l’unica strada su cui il progetto si muove. È possibile infatti, attuando l’iniziativa, dare un’occasione ai ragazzi di avvicinarsi al mondo del lavoro, anche se in un contesto protetto, sperimentando la “fatica”, la responsabilità e il lavoro di squadra. Inoltre, è anche l’occasione di conoscere come funziona la macchina amministrativa, apprendendo ciò che sta dietro ad ogni azione, aumentando la percezione delle attività sociali, culturali e organizzative.

Infine, con l’innesto del progetto “On the Road” si vuole accrescere nelle nuove generazioni maggiore responsabilità e senso civico legato in particolar modo ai pericoli della strada e di educazione alla legalità.


On the Road

Il Comune di Brusaporto, in collaborazione con l’Associazione Socioeducativa “Ragazzi On the Road” (fondatrice del progetto), realizzerà un’iniziativa concreta di sensibilizzazione e di educazione alla legalità e alla sicurezza stradale. Si prevede l’inserimento di ragazzi e ragazze residenti a Brusaporto segnalati dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune per esigenze specifiche o disagi familiari manifestati; in caso di assenza di casi, sarà aperta una chiamata a tutti e sarà stilata una graduatoria.

Destinatari: residenti nel Comune di Brusaporto nati dal 2005 al 2009.


Vacanza guadagnata

Il Comune di Brusaporto, in collaborazione con una Cooperativa Sociale e con il Gruppo Alpini di Brusaporto, realizzerà un progetto di sensibilizzazione civica e formazione denominato “Vacanza guadagnata” che prevede di inserire ragazzi e ragazze residenti a Brusaporto in attività di pubblica utilità durante il periodo estivo.

Al termine del progetto e a fronte della valutazione positiva delle attività proposte, sarà erogato ai ragazzi un riconoscimento liberale.

Destinatari: residenti nel Comune di Brusaporto nati dal 2007 al 2009.


Start & Go

Il Comune di Brusaporto, in collaborazione con una Cooperativa Sociale, con la Cooperativa “AbiBook” e la Società Cooperativa Sociale “Universiis”, realizzerà un progetto di sensibilizzazione civica e formazione denominato “Start & Go” che prevede di inserire e ragazze di Brusaporto in attività di pubblica utilità durante il periodo estivo all’interno dei diversi luoghi del territorio.

I ragazzi e le ragazze stipuleranno un contratto di prestazione occasionale e, al termine del progetto e a fronte della valutazione positiva delle attività proposte, sarà erogato loro quanto stipulato.

Destinatari: residenti nel Comune di Brusaporto nati dal 2000 al 2006.


Ultimo aggiornamento

Sun May 04 17:12:17 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri