Il progetto prevede di organizzare attività di pubblica utilità per adolescenti e giovani residenti nel Comune di Brusaporto durante il periodo estivo.
La finalità di questo progetto è quella di incrementare il senso di relazione con il territorio, inteso sia come ambienti e strutture sia come persone e associazioni, e di aumentare il rispetto di quanto c’è di pubblico in un comune, attraverso il concetto di appartenenza. Sviluppare il concetto che ciò che è pubblico è anche mio e che da questo ognuno possa trarne un vantaggio è la base per sviluppare il senso di rispetto verso gli altri e le cose.
Grazie alle proposte, si presuppone che i ragazzi possano sperimentarsi in un’attività a scavalco tra lavoro e volontariato, prendendosi cura di luoghi e persone.
Questa non è l’unica strada su cui il progetto si muove. È possibile infatti, attuando l’iniziativa, dare un’occasione ai ragazzi di avvicinarsi al mondo del lavoro, anche se in un contesto protetto, sperimentando la “fatica”, la responsabilità e il lavoro di squadra. Inoltre, è anche l’occasione di conoscere come funziona la macchina amministrativa, apprendendo ciò che sta dietro ad ogni azione, aumentando la percezione delle attività sociali, culturali e organizzative.
Infine, con l’innesto del progetto “On the Road” si vuole accrescere nelle nuove generazioni maggiore responsabilità e senso civico legato in particolar modo ai pericoli della strada e di educazione alla legalità.