Le competenze dell’Ufficio Ambiente includono:
- monitoraggio ambientale: raccoglie ed elabora dati ambientali, redigendo rapporti sullo stato dell’ambiente. Questo può riguardare l’Agenda 21, il patto dei Sindaci, il Piano Energetico Comunale e relativi piani di azione;
- Valutazione Ambientale Strategica (VAS): l’ufficio è coinvolto nei procedimenti di VAS, collaborando con l’autorità procedente e verificando l’assoggettabilità a VAS;
- Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA): svolge il ruolo di autorità competente nei procedimenti di VIA e verifica l’assoggettabilità a VIA;
- efficienza energetica: implementa progetti per l’efficientamento energetico, collaborando con altri servizi comunali;
- controllo impianti termici: verifica e controlla gli impianti termici, pianificando ispezioni annuali e individuando “impianti fantasma”;
- audit energetico: rileva, analizza e ottimizza i consumi energetici degli edifici comunali.
L’Ufficio Ecologia del Comune ha diverse competenze:
- gestione rifiuti: organizzazione raccolta differenziata, gestione della piattaforma ecologica, vigilanza sul corretto conferimento;
- educazione ambientale: promozione di campagne di sensibilizzazione per scuole e cittadini;
- tutela del verde e del territorio: supporto a interventi sul verde pubblico, gestione disinfestazioni e monitoraggi ambientali.
L’Ufficio Lavori Pubblici del Comune ha diverse competenze:
- progettazione e direzione di opere pubbliche: si occupa di tutto ciò che concerne la progettazione e la direzione di opere pubbliche;
- gestione e manutenzione del patrimonio comunale: questo include la gestione e manutenzione di edifici, strade, impianti e infrastrutture comunali;
- pratiche tecnico-amministrative: gestisce tutte le pratiche tecnico-amministrative collegate alle opere pubbliche.