In questa sezione potrai trovare tutti i servizi del comune
Invito a tutta la cittadinanza alla commemorazione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo.
Il Comune di Brusaporto organizza il Centro ricreativo estivo dal 9 giugno all'1 agosto 2025.
Il Comune di Brusaporto organizza una gita di quattro giorni in Sicilia, dal 14 al 17 ottobre 2025.
Gli interessati possono presentare al Comune di Brusaporto una domanda per partecipare come espositori all'evento "Brusa in festa" di domenica 18 maggio 2025.
Il bando è a cura dell'Ambito territoriale di Seriate.
Contributo destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie (inclusi corsi di Istruzione e Formazione Professionale), per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica.
In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, il Comune di Brusaporto e un gruppo di appassionati lettori ha organizzato una “Caccia al libro”.
Il Comune di Brusaporto, in collaborazione con la Farmacia di Brusaporto, organizza un mini corso di make up.
Il Comune di Brusaporto organizza una nuova gita, questa volta a Genova.
Il Comune di Brusaporto organizza una nuova gita, questa volta a Trieste e a Gorizia.
Le proposte di Huby PRO, le politiche giovanili dell'Ambito territoriale di Seriate.
Ritornano gli incontri di aggiornamento e approfondimento organizzati da Anteas Bergamo in collaborazione con i comuni di Brusaporto, Bagnatica, Costa di Mezzate e Montello.
Ritornano gli incontri di aggiornamento e approfondimento organizzati da Anteas Bergamo in collaborazione con i comuni di Brusaporto, Bagnatica, Costa di Mezzate e Montello.
Ritornano gli incontri di aggiornamento e approfondimento organizzati da Anteas Bergamo in collaborazione con i comuni di Brusaporto, Bagnatica, Costa di Mezzate e Montello.
Il Comune di Brusaporto organizza una gita di quattro giorni in Sicilia, dal 14 al 17 ottobre 2025.
Visita serale con osservazione al telescopio per grandi e piccoli alla Torre del Sole.
Il documento fornisce informazioni e l'elenco della documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica dei cittadini di Stati membri dell'Unione Europea che intendono dichiarare la propria residenza in Italia
Per poter dichiarare il cambio di abitazione o residenza, i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea devo soddisfare determinati requisiti, presentando documentazione specifica
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 29/04/2021
Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI)
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 nella seduta del 03.11.2016
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 09/07/2020
Adottato dal Consiglio Comunale nelle sedute del 12 giugno e 2 agosto 1991 con deliberazioni nn. 54 e 66
Variazione dell'indirizzo di residenza di un minore quando cambia il domicilio di uno dei genitori
E' disponibile sul Portale del Reclutamento della Pubblica Aministrazione (https://www.inpa.gov.it) il Bando di mobilità volontaria esterna ex art. 30 del d. Lgs. N. 165/2001 e s. M. e i. per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, area degli istruttori, a tempo pieno ed indeterminato, settore affari generali – ufficio servizi demografici. Si richiede l'invio del nulla-osta al trasferimento adottato dall’organo competente dell’ente di appartenenza all'indirizzo: mariarosaria.apollaro@comune.brusaporto.bg.it
04/12/2023 - 08/01/2024